La contabilità - e in primis la contabilità generale (CO.GE.) - è l’attività preposta a raccogliere, registrare e organizzare i dati reddituali, finanziari e patrimoniali di società ed enti. Il bilancio d'esercizio - documento nel quale confluiscono le rilevazioni di uno specifico arco temporale - presenta la situazione patrimoniale, reddituale e finanziaria, informando gli stakeholder interni ed esterni sull’andamento aziendale.
Attraverso casi reali ed esercitazioni pratiche, il corso di Contabilità illustra le basi teoriche della contabilità generale e i principi contabili utili a comprendere registrazioni, valori di sintesi e andamento complessivo.
Corso base rivolto a professionisti junior/middle che desiderano sviluppare o potenziare le proprie conoscenze in materia di contabilità e bilancio, contabilità generale e aziendale (gestione contabile, principi contabili e bilancio d'esercizio). Figure di junior e middle management di nuova nomina nella funzione contabile-amministrativa.
Il corso è stato molto interessante e ben gestito nel suo insieme. Il docente è stato in grado di rendere coinvolgenti e partecipative molte ore di formazione da remoto con domande ed esercizi per tenerci sempre attenti e concentrati. Gli argomenti trattati costituiscono oggetto della mia operatività quotidiana e saranno senz'altro oggetto di pratica di qui in avanti.
ValutazioneConsiglio questo corso perché ben strutturato. Bellissimo lavorare in gruppo grazie al coinvolgimento del Professore. Il metodo usato, la contabilità a colori, ha reso possibile un apprendimento leggero su una materia complessa. Molto belle le esercitazioni.
ValutazioneCorso molto ben strutturato. Essendo un argomento molto pratico, l'esercitazione è stata un punto cardine. Ottima l'interazione tra i corsisti e l'insegnante che è riuscito a mio parere a rendere affascinante un argomento ostico alla maggior parte delle persone. Molto piacevole la sinergia e il lavoro di squadra nelle ultime due lezioni, nonostante la distanza.
Valutazione