Per prestigiosa Struttura Sanitaria Ospedaliera sita in provincia di Roma selezioniamo un/a
PRODUCTION MANAGER
Profilo ideale
Livello di istruzione: Laurea in Economia/Ingegneria Gestionale con almeno cinque anni di esperienza maturata in ruoli di responsabilità in contesti sanitari ad alta complessità.
Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua Inglese (Livello B2)
Competenze tecniche specifiche:
Expertise nella produzione di reportistica direzionale e operativa
Pianificazione, organizzazione e gestione di processi e persone
Conoscenza di applicativi informatici per il monitoraggio di attività e flussi
Competenze trasversali:
Competenza nel comunicare in maniera efficace con diverse figure e aree all'interno e all'esterno della Fondazione
Pensiero critico: risoluzione di problemi, ragionamento logico, comprendere gli orientamenti, ricercare e saper fare sintesi delle informazioni rilevanti
Capacità decisionale
Organizzazione e pianificazione del lavoro
Ascolto attivo e agilità mentale
Capacità di attuare azioni di cambiamento e innovazione
Energia, passione e ottimismo
Padronanza e risolutezza
Grinta e tenacia
Funzioni
Il candidato ideale, responsabile della programmazione delle attività produttive e del dimensionamento della capacità produttiva in termini di spazi e risorse umane, si occuperà della configurazione del sistema di produzione e di esplicitazione degli obiettivi operativi per i diversi asset produttivi in linea con gli obiettivi strategici aziendali, tramite le seguenti funzioni:
Pianifica in collaborazione con il Patient Flow Manager e il Controllo di Gestione l'attività produttiva erogata nei diversi asset del Policlinico, quali sale operatorie, sale angiografiche, sale endoscopiche, ambulatori e Servizi coerentemente con il budget dell'attività SSN e non SSN;
Propone, in collaborazione con il Patient Flow Manager l'allocazione annuale trimestrale (macro-programmazione) relativa agli slot degli asset principali. Ne verifica il corretto utilizzo durante l'anno e individua azioni di miglioramento o di ri-equilibrio laddove la produttività non fosse coerente con gli obiettivi;
Partecipa e supporta il Patient Flow Manager e l'Operations Specialist delle sale operatorie durante la riunione di programmazione settimanale (micro-programmazione) delle Sale Operatorie con l'obiettivo di ottenere una programmazione dell'attività coerente con le risorse disponibili (ore di sala, posti letto);
Partecipa quotidianamente (micro-programmazione) con Patient Flow Manager, Operations Specialist delle Sale Operatorie e Bed Manager alla riunione di programmazione dell'attività delle Sale Operatorie per garantire il miglior utilizzo delle risorse compatibilmente con i posti letto;
Collabora con il Gestore delle Sale Operatorie per individuare possibili azioni di ottimizzazione da richiedere ai clinici;
Verifica che le attività erogate nei diversi asset del Policlinico siano coerenti con le previsioni sia in termini di volumi che di mix (tra unità operative, intra unità operativa, tra regimi);
Individua le azioni necessarie per correggere eventuali squilibri da condividere in Gestione Operativa;
Supporta Patient Flow Manager e Bed Manager nel definire assegnazione e allocazioni posti letto per Unità Operativa nel rispetto delle indicazioni regionali in termini di posti letto autorizzati ed accreditati e in linea con gli obiettivi di produzione e con il volume di sale operatorie assegnate;
Supporta Patient Flow Manager e Bed Manager nell'analizzare la degenza media per UO e per DRG al fine di individuare opportunità di ottimizzazione della degenza e aumentare il turn-over pazienti sui posti letto;
Si interfaccia con il Controllo di Gestione e con l'Operations Analyst per elaborare analisi di secondo livello volte ad approfondire processi produttivi e a individuare le azioni necessarie ad ottimizzare i processi;
Individua attraverso l'analisi dati e il confronto con i colleghi della Gestione Operativa (Patient Flow Manager, Operations Specialist delle Sale Operatorie e Bed Manager) quali sono le azioni di miglioramento per poter incrementare la produttività degli asset compatibilmente con le risorse disponibili;
Propone progetti di miglioramento volti ad attuare case mix ottimali in termini di ricavi che in termini di utilizzo di risorse (occupazione sale e occupazione posti letto);
Supervisiona i volumi di produzione, la coerenza tra distribuzione degli spazi e obiettivi di budget e la produttività degli Ambulatori Chirurgici, degli Ambulatori e dei Servizi (Radioterapia, Diagnostica per Immagini e Medicina Nucleare);
Individua, propone e segue l'implementazione di indicatori e metriche volte a misurarne l'efficienza;
Propone progetti di sviluppo dell'attività SSN (e non) nei diversi asset in coerenza con i tetti regionali, le liste di attesa delle singole Unità Operative e le risorse produttive a disposizione;
È membro della Gestione Operativa e collabora con le diverse figure al suo interno nel seguire o guidare le diverse progettualità che vengono proposte durante le riunioni settimanali.
Inserimento: immediato.
Sede di lavoro: provincia di Roma.
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, full-time, con adeguato periodo di prova. Retribuzione in linea con le capacità e le esperienze effettivamente maturate.
Modalità di Candidatura:
E' possibile candidarsi immediatamente alla posizione cliccando su RISPONDI ALL'ANNUNCIO oppure inviando il proprio curriculum vitae o link Linkedin profile indicando nell'oggetto rif. 230592 all'indirizzo giuseppegiorgi@iqmselezione.it previa lettura dell'informativa privacy sul nostro sito a https://www.iqmselezione.it/privacy.php IQM selezione.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Aut. Min. 1314 RS.