responsabile ricerca e sviluppo

sede: provincia di Treviso
Rif: 230742

Per un nostro importante cliente in provincia di Treviso stiamo cercando un

responsabile ricerca e sviluppo

Profilo ideale:

1. Laurea in chimica organica, con ottimo curriculum studiorum;
2. Pluriennale esperienza presso aziende modernamente organizzate e fortemente orientate al mercato nazionale ed internazionale; specializzate nel settore chimico, nello specifico nella produzione di collanti e adesivi;
3. Conoscenza dei nuovi sviluppi della ricerca;
4. Conoscenza del settore disciplinare specifico di ricerca di cui si occupa (sistemi di gestione e certificazione);
5. Conoscenza della normativa specifica sulla sicurezza e sulla salute nei luoghi di lavoro;
6. Capacità di effettuare analisi sull'evoluzione del settore in cui opera;
7. Capacità di applicare tecniche di benchmarking;
8. Capacità di progettare attività di ricerca e sviluppo;
9. Capacità di applicare criteri di fattibilità economica dei progetti;
10. Capacità di analizzare gli investimenti e di recuperare finanziamenti;
11. Ottime capacità comunicative ed organizzative; esperienza nel coordinamento di un team di lavoro;
12. Acclarate capacità relazionali, con interlocutori eterogenei (collaboratori, clienti, ispettori/auditors, certificatori,…);
13. Motivazione e determinazione, maturità, forte spirito di iniziativa/proattività, problem - solving;
14. Conoscenza dei principali applicativi informatici e strumenti informatici (gestione database, presentazioni, progettazione, ecc.);
15. Conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
16. Domicilio in aree limitrofe all'azienda.

Mansioni da svolgere:
Il candidato ideale sarà in grado di svolgere le in completa autonomia le seguenti attività:


• Dirigere e coordinare le attività di R&S dell'azienda;
• Gestire i budget rispetto agli obiettivi stabiliti con la direzione aziendale;
• Analizzare e interpretare il mercato di riferimento;
• Proporre attività di ricerca;
• Coordinare i laboratori e i professionisti del Reparto R&D;
• Realizzare, curare e sviluppare una rete di cooperazione con le università o i centri di eccellenza del territorio interessanti per l'azienda;
• Individuare i possibili collegamenti tra la ricerca di base e le necessità dell'azienda, integrando eventuali progetti con gli obiettivi di questa;
• Gestire dell'ottenimento, della cessione e dello scambio di licenze e brevetti;
• Redigere i rapporti e relazioni sullo stato di avanzamento dei progetti;
• Collaborazione con i vari reparti aziendali per l'industrializzazione del prodotto;
• Supporto nella valutazione dei fornitori;
• Altre attività previste dal ruolo.

Inserimento: immediato.
Sede di lavoro: provincia di Treviso.
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto di lavoro full time a tempo indeterminato e retribuzione da concordare in base alle competenze e le esperienze realmente maturate

Modalità di candidatura: E' possibile candidarsi immediatamente alla posizione cliccando su RISPONDI ALL'ANNUNCIO oppure inviando il proprio curriculum vitae o link Linkedin profile indicando nell'oggetto rif. 230742 all'indirizzo veronicasancesario@iqmselezione.it previa lettura dell'informativa privacy sul nostro sito a https://www.iqmselezione.it/privacy.php IQM selezione.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L.903/77). Aut. Min. 1314 RS.