Per realtà tecnologica ed innovativa con sede a Milano, con focus nella gestione di sistemi di comunicazione in radio frequenza , progettazione di soluzioni end to end, dai sensori ai database, con know how specifico in sistemi di comunicazione integrata wireless, ricerchiamo:
SVILUPPATORE FIRMWARE EMBEDDED
Profilo ideale
Laurea in Ingegneria Informatica o equivalente con ottimo curriculum studiorum;
Esperienza nel ruolo di almeno 2 anni in aziende strutturate operanti in ambito telecomunicazioni, aerospazio, automotive o automazione;
Ottima conoscenza del linguaggio C e sufficiente conoscenza dell'assembler e dei seguenti linguaggi: Python, Java, C#;
Buona conoscenza dei microcontrollori ARM (NXP, Texas Instruments, etc.) e relativi ambienti di sviluppo (IAR, Code Composer, etc.);
Conoscenza delle tecniche di progettazione e sviluppo software (UML/SysML, MISRA C, Analisi Statica, etc.);
Esperienza nell'utilizzo SVN e/o GIT (tool di SW versioning);
Esperienza nell'utilizzo dei principali strumenti di laboratorio (oscilloscopio, multimetro);
Capacità lettura di schematici elettrici e datasheet;
Piena padronanza delle logiche di funzionamento dell'hardware della scheda su cui ha sviluppato e svilupperà il firmware in oggetto;
Propensione a lavorare per obiettivi e in tempi ridotti, dinamicità; proattività ed entusiasmo; capacità di lavorare in team; predisposizione all'autoformazione; orientamento al risultato;
Consolidate capacità relazionali e comunicative; capacità ed abitudine alla piena gestione delle relazioni con interlocutori interni ed esterni;
Ottima conoscenza lingua Inglese;
Domicilio a Milano o comunque in aree limitrofe all'azienda;
Mansioni da svolgere:
Il candidato ideale sarà in grado di svolgere in completa autonomia le seguenti attività:
Analisi e comprensione delle specifiche tecnico-funzionali;
Sviluppo e implementazione del firmware;
Progettazione e sviluppo codice C in ambiente embedded (livello driver e applicativo);
Software testing e integrazioni HW/SW;
Creazione di ambienti di test automatici;
Troubleshooting e supporto tecnico del cliente;
Creazione e aggiornamento di documentazione tecnica;
Gestione della documentazione sulle attività di sviluppo;
Altre attività previste dal ruolo.
Inserimento: immediato.
Sede di lavoro: Milano (Zona Lambrate).
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto di lavoro full-time, retribuzione in linea con le capacità e con le esperienze effettivamente maturate
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).
Attività di ricerca e selezione ("Aut. Min. 1314 RS")