Profilo ideale:
Diploma ad indirizzo amministrativo, con ottimo curriculum studiorum;
Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo, maturata presso Studi di Consulenza del Lavoro, di livello strutturati e modernamente organizzati;
Conoscenza dei principali contratti collettivi nazionali di lavoro (in particolare edilizia);
Ottime capacità relazionali, in particolare con i clienti; capacità di gestione di una pluralità di posizioni;
Conoscenza delle nuove disposizioni normative;
Forte propensione all'approfondimento; capacità analitiche, rigore e precisione;
Candidato/a capace, riservato, autonomo; responsabile, di assoluta fiducia;
Ottimo uso PC, pacchetto MS Office, piena familiarità con i più diffusi applicativi di elaborazione e gestione paghe; gradita conoscenza gestionale Team System;
Domicilio: PROVINCIA Firenze.
Mansioni da svolgere:
Il/La candidato/a ideale, sarà in grado di svolgere in completa autonomia le seguenti attività:
Gestione di pratiche di assunzione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro;
Lettere di comunicazione con i lavoratori dipendenti;
Elaborazione comunicazioni online con Centri per l'impiego, Istituti ed Enti di previdenza;
accordistica sindacale anche collettiva e pratiche di assunzione trasformazione e licenziamento; comunicazioni ad enti anche ex L. 68/99);
Apertura posizioni INPS, INAIL, Cassa Edile, CPI;
Dichiarativi e comunicazioni telematiche;
Uniemens;
Elaborazione paghe;
Prima consulenza ai clienti;
Altri adempimenti legati alla mansione.
Inserimento: immediato
Sede di lavoro: Firenze città
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato full-time, retribuzione in base alle esperienza effettivamente maturate. Contratto Studi Professionali secondo livello.
I candidati interessati sono invitati ad inviare il proprio CV (citando il riferimento: 210893) all'indirizzo mail: angelamirabella@iqmselezione.it previa lettura della informativa privacy sul nostro sito www.iqmselezione.it
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L.903/77). "Aut. Min. 1314 RS".