Per importante azienda italiana specializzata nelle progettazione e assemblaggio di costruzioni elettroniche, ricerchiamo
PROGETTISTA FIRMWARE
Profilo ideale:
1. Laurea in Ingegneria elettronica con esperienze nella progettazione del firmware, hardware e programmazione di dispositivi embedded;
2. Conoscenza della struttura di un firmware, meccanismi di funzionamento, integrazione con i microcontrollori e meccanismi energetici; conoscenza del linguaggio C, C++; conoscenza e capacità di gestione delle varie periferiche, in particolare: timer, interrupt, seriali (USART, SPI, I2C);
3. Ottima conoscenza della componentistica elettronica sia digitale che analogica ed in particolare dei dispositivi programmabili (microprocessori, FPGA,
);
4. Capacità di ricerca della documentazione tecnica, lettura e interpretazione delle informazioni su datasheet dei componenti ed in particolare dei device programmabili;
5. Programmazione per interrupt e macchina a stati tramite flag; conoscenza dell'ambiente di lavoro Eclipse; conoscenza di almeno uno dei seguenti ambienti di lavoro: Microchip MPLABx, SiLabs Simplicity Studio v4 / v5, Eclipse IDE;
6. Capacità di gestione documentale per il commento del codice e la creazione di documenti descrittivi;
7. Gradita conoscenza di linguaggi di programmazione di alto livello (Cpp, Python); uso del sistema di versionamento GIT; conoscenza di OS per microcontrollori (FreeRTOS, MicriumOS, Nuttx); conoscenza dei sistemi di documentazione del codice (docstring, doxygen, ...); conoscenza di linguaggi di markup (markdown); precedenti esperienze come tecnico di laboratorio o di collaudo; conoscenza della principale strumentazione da laboratorio (DSO; analizzatore di spettro; power meter; etc);
8. Ottima conoscenza dei sistemi operativi più diffusi (Windows, Linux) e pacchetti applicativi ;
9. Conoscenza lingua inglese parlato e scritto livello almeno B1;
10. Domicilio a Lucca e/o province limitrofe (PI; PT; FI; MS)
Mansioni da svolgere:
Il/La candidato/a ideale -riportando alla Direzione Tecnica- sarà in grado di svolgere le seguenti attività:
Definizione e validazione dei requisiti e delle specifiche tecniche;
Sviluppo firmware/software;
Effettuazione di test, collaudi e validazioni dei prodotti;
Redazione e rilascio di dichiarazioni di conformità; redazione della documentazione tecnica;
Assicurare gli standard, le procedure e gli adempimenti per la qualità e le certificazioni;
Seguire lo sviluppo tecnico, interfacciandosi con fornitori, clienti ed interlocutori interni all'Azienda;
Inquadramento e retribuzione indicativi: contratto a tempo indeterminato, full-time; retribuzione in linea con l'esperienza e le competenze effettivamente maturate.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).I candidati interessati sono invitati ad inviare il proprio CV alla mail simonavolpi@iqmselezione.it (rif. 230045/IQM) previa lettura dell'informativa privacy sul nostro sito IQM selezione (https://www.iqmselezione.it/privacy_candidato.php) IQM selezione srl - Aut. Min. 1314 RS