Il corso di Supply Chain Management fornisce una panoramica strutturata e aggiornata sulle principali leve organizzative e operative della catena di fornitura. Attraverso un approccio pratico e l’analisi di casi reali, il percorso guida i partecipanti nell’esplorazione delle strategie, delle tecniche e degli strumenti essenziali per una gestione efficace, integrata e sostenibile della supply chain.
Obiettivi
- Comprendere la gestione integrata della supply chain e i ruoli coinvolti
- Applicare tecniche di previsione, pianificazione e gestione delle scorte
- Ottimizzare la logistica operativa e la distribuzione
- Gestire efficacemente gli acquisti e i rapporti con i fornitori
- Utilizzare tecnologie digitali per migliorare i processi della supply chain
- Promuovere il miglioramento continuo e la sostenibilità nella catena di approvvigionamento
Destinatari
Il corso di formazione si svolge online e si rivolge a:
- Responsabili Acquisti e Logistica
- Supply Chain Planner e impiegati di magazzino
- Supply Chain Manager
- Direzione produzione
- Team trasversali interessati a ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dei processi
Contenuti
La Supply Chain nella realtà aziendale
- Cosa significa “gestire la supply chain” in azienda
- Mappa della supply chain interna ed esterna
- Ruoli e responsabilità nei diversi reparti (acquisti, magazzino, commerciale, produzione)
- La costruzione del budget degli acquisti
Supply Chain Planning - Previsione e Pianificazione
- Strumenti e tecniche di programmazione e di approvvigionamento
- Il sistema MRP (Material Requirements Planning)
- Logistica e gestione delle merci
- La gestione delle scorte (Indice di Rotazione, Punto di riordino, EOQ, ecc.)
Logistica operativa e distribuzione
- Il layout di magazzino, ubicazione e gestione delle merci
- Tipologie di picking
- Sistemi di tracciamento delle merci
- KPI essenziali per la logistica: come leggerli e come usarli
Supplier Relationship Management - Gestione dei Fornitori
- Ottimizzazione del ciclo ordine-fornitura
- Mappatura e gestione del parco fornitori (ABC, Kraljic, Eco-Fin)
- Vendor rating e KPI per il monitoraggio dei fornitori
- Workshop: applicazione del diagramma di Kraljic per determinare le strategie di acquisto
- SRM software: un'overview sui principali sistemi gestionali
Tecnologia semplice per la Supply Chain
- La gestione delle merci in kanban, case history e il kanban elettronico
- Cenni su WMS e ERP (per aziende già digitalizzate)
- Tracciamento ordini e flussi documentali
- I portali di e-procurement, case history Iungo
Miglioramento continuo e sostenibilità
- Come introdurre piccoli miglioramenti con il Kaizen
- Coinvolgere il team: lean thinking e le 6 S
- Problem solving i 5 perché
- Idee pratiche per rendere la catena più sostenibile (riduzione imballaggi, fornitori locali)
Esercitazioni
- Analisi di casi di studio
- Test e Quiz