Intelligenza Artificiale nelle Risorse Umane: Innovare la Gestione del Talento in Azienda
Il mondo del lavoro sta cambiando radicalmente e l’Intelligenza Artificiale è già protagonista della trasformazione. Il corso di AI HR nasce per preparare i professionisti delle Risorse Umane ad affrontare il futuro con strumenti innovativi, mettendo la tecnologia al servizio del capitale umano.
Ricco di esercitazioni pratiche e di analisi di casi aziendali, il percorso di upskilling professionale si prefigge di fornire competenze tecnico-pratiche per integrare l’AI nei processi HR al fine di migliorarne l'efficacia, la tempestività dei processi e l’impatto strategico.
Obiettivi
- Comprendere il ruolo trasformativo dell'AI nei processi HR
- Riconoscere le opportunità e i rischi dell'adozione dell’AI
- Utilizzare l’AI in modo trasparente, etico e conforme al GDPR e all’AI Act
- Sperimentare applicazioni concrete di AI ne processi HR: es. Recruiting, Employer Branding, Formazione e Sviluppo del Personale
- Valutare soluzioni AI in ottica ROI e di sostenibilità a lungo termine
Destinatari
Il corso di formazione si svolge prevalentemente online e si rivolge a:
- HR Manager
- Recruiter
- Responsabili della Formazione
- Innovation Manager
- Chiunque operi nelle Risorse Umane e voglia acquisire una visione strategico-operativa dell’Intelligenza Artificiale nei processi people-based
Contenuti
L’intelligenza artificiale nei processi HR
Overview
- Cos’è l’Intelligenza Artificiale: differenze tra Machine Learning, NLP, Generative AI
- Applicazioni AI nel ciclo di vita del talento: attrazione, selezione, onboarding
Etica, strategia e nuovi scenari organizzativi
- Bias nei modelli AI e il rischio di discriminazioni nei processi HR automatizzati
- Linee guida europee per l’uso dell’AI (AI Act, GDPR, OECD)
- Nuovi scenari aziendali guidati dall’Intelligenza artificiale (es. Operations, Marketing & Sales, HR)
- Nuove figure strategiche nell’HR
- Parametri per valutare soluzioni AI: efficienza, trasparenza, ROI atteso
- Metodi per selezionare e validare tecnologie AI in azienda
Esercitazione: Previsione delle competenze e delle responsabilità delle nuove figure strategiche del dipartimento HR.
AI Recruiting
- Screening automatico dei CV e matching semantico: vantaggi, limiti, rischi di bias
- Strutturare interviste con l’AI: suggerimenti personalizzati e planner intelligente
- Automatizzare i feedback ai candidati: esempi e strumenti di generazione personalizzata
- Introduzione ai rischi etici nella selezione automatizzata
Best case internazionali
Esercitazione: progettare una strategia AI-based di talent attraction e feedback ai candidati
Skill Gap & Performance Management
- Skill Gap Analysis automatizzata: identificazione delle competenze critiche e mancanti
- Piani di reskilling e upskilling personalizzati e predittivi
- AI per feedback continui, performance review e sviluppo
- Sistemi MBO supportati da AI: strutturazione e monitoraggio obiettivi
Best case internazionali
Esercitazione: Co-design di un piano formativo
Cultura HR data-driven e Benessere organizzativo
- Analisi del sentiment dei dipendenti con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale: metodi, strumenti e insights
- AI e benessere organizzativo: monitoraggio proattivo del clima aziendale
- e individuazione degli aspetti critici
- Sistemi predittivi per la prevenzione del turnover e il rafforzamento del coinvolgimento
- Esperienze immersive e personalizzate per aumentare l’engagement
- Iniziative data-driven per il miglioramento continuo della employee experience
Best case internazionali
Esercitazione: Ideazione di un piano di engagement AI-driven per un dipartimento critico
Esercitazioni
- Analisi di casi aziendali
- Project work
- Esercizi