Corso Intelligenza Artificiale per Tutti

Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi tramite Email
Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Instaram


Comprendere e Usare l’AI per Innovare in Azienda


Questo corso intensivo intende preparare Imprenditori e Professionisti alle nuove sfide dell’Intelligenza Artificiale, al fine di poterla integrare strategicamente nei processi di business. Nel percorso di training si esploreranno diverse tipologie di piattaforme AI applicabili a diverse funzioni aziendali (IT, HR, AFC, Marketing & Sales, Customer Service). 

Trasforma le sfide in opportunità di crescita e vantaggio competitivo, grazie a un uso consapevole e strategico dell’AI.

 

Obiettivi

  • Fornire conoscenze e strumenti pratici per integrare l'AI nei processi aziendali, in modo strategico, etico e responsabile
  • Convertire le sfide dell'Intelligenza Artificiale in opportunità di crescita, innovazione e sviluppo sostenibile
  • Favorire una comprensione approfondita delle potenzialità, dei limiti e delle implicazioni etiche, nonché sociali ed economiche

 

Destinatari

Il corso di formazione si rivolge a Imprenditori, Manager e Responsabili di Settore che desiderano implementare strategicamente l'Intelligenza Artificiale in Azienda, per migliorarne l'efficienza, ottimizzarne i processi e acquisire un vantaggio competitivo.

Si rivolge anche ai Dipendenti e ai Professionisti - trasversalmente alle aree funzionali (IT, HR, AFC, Marketing & Sales, Customer Service) - che intendono aggiornare le proprie conoscenze e anticipare le tendenze del mercato. 

 

Contenuti

Cos’è (davvero) l'Intelligenza Artificiale oggi

  • Cos’è (e cosa non è) l’AI al giorno d’oggi
  • Tipologie di AI: Narrow AI, Generative AI, Agent AI (assistenti autonomi)
  • AI generativa vs. analitica
  • Esempi pratici: WhatsApp AI, ricerca vocale, CRM predittivo, modelli vocali, smart automation
  • Impatti reali sulle PMI e sul Mercato del Lavoro: nuovi ruoli, rischi di sostituzione, aumento della produttività

L’AI in Azienda: Automazione e Vantaggio Competitivo

  • Automazione dei processi: dall’inserimento dati a risposte clienti automatiche

  • L’Intelligenza Artificiale nelle funzioni aziendali:
    • HR: screening CV, valutazione delle soft skill con AI, onboarding assistito
    • Amministrazione e contabilità: estrazione dati da PDF, note spese smart
    • Marketing & Comunicazione: analisi predittive, copywriting, A/B testing
    • Vendite e CRM: lead scoring automatico, risposte AI-driven
    • Customer Service: chatbot vocali, AI agent, traduzione automatica

  • Piattaforme AI-ready per aziende: Microsoft Copilot, Google Duet AI, Zapier AI, ElevenLabs, Synthesia, Sora (in test)
  • Quando NON usare l’IA (bias, limiti attuali, rischi, contesti sensibili)

 

Prompting Intelligente e Collaborazione Uomo-Macchina

  • Cos’è un prompt: istruzioni, contesto, tono, ruoli
  • Tecniche di prompting per business:
    • Prompt strutturati (con obiettivo, tono e pubblico)
    • Prompt iterativi: come migliorare i risultati
    • Prompt per contenuti multimediali: testi, immagini, video, slide
    • Prompt preconfezionati per: HR, Amministrazione, Marketing, Vendite, Segreteria, Manager
  • Introduzione al concetto di AI workflows: un prompt → più strumenti → task finito

 

Etica, Sicurezza e Uso Consapevole dell’IA in Azienda

  • Bias nei modelli AI, allucinazioni, disinformazione e copyright
  • Privacy e protezione dati: attenzione a cosa si inserisce nei tool AI
  • Normative attuali: GDPR, AI Act (UE), policy per uso interno
  • Etica dell’uso: firme sui contenuti generati, rispetto del lavoro umano, uso trasparente con clienti e fornitori
  • Creare policy interne AI-ready: modelli di regolamento, checklist per l’adozione graduale

Il Piano di Azione: Come Iniziare un Progetto AI in Azienda

  • Mappare bisogni e processi ripetitivi
  • Scegliere uno strumento giusto senza overengineering
  • Pilotare un progetto AI interno (anche low budget)
  • Come misurare il valore dell’adozione AI