PMI & Cyber Security Awareness: Proteggi la tua Azienda dai Rischi Informatici
Il corso di Cyber Security è progettato per fornire alle Piccole e Medie Imprese (PMI) le conoscenze e gli strumenti essenziali per navigare nel complesso panorama della sicurezza informatica moderna.
Trasforma le sfide digitali in opportunità di crescita, innovazione e sviluppo sostenibile. Proteggi la tua Azienda dai rischi cyber in un'era iperconnessa e minacciata da attacchi sempre più sofisticati, generati anche attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale.
Obiettivi
- Acquisire una comprensione approfondita delle attuali minacce cyber e di come queste si evolvono con l’Intelligenza Artificiale
- Adottare strategie di prevenzione basate sulle migliori pratiche aggiornate
- Implementare soluzioni pratiche di sicurezza informatica accessibili alle PMI
- Saper rispondere proattivamente agli incidenti di sicurezza
- Creare una cultura aziendale orientata a una solida Cyber Security Awareness
- Comprendere gli obblighi normativi (GDPR, DORA) e attuare un piano d'azione per la conformità
Destinatari
Il corso di formazione di Cyber Security si svolge online e si rivolge a tutte le figure professionali interessate a creare una cultura aziendale orientata a una solida Awareness in tema di sicurezza informatica.
Il percorso di training è quindi aperto a tutti:
- Titolari, Manager e Dipendenti di Piccole e Medie Imprese (PMI) che desiderano rafforzare la sicurezza informatica della propria Azienda e proteggersi dalle crescenti minacce digitali.
- Sia a chi ha poca familiarità con la cyber security sia a chi vuole aggiornare le proprie conoscenze in tema di attacchi informatici e minacce digitali.
Contenuti
Cyber Security - Un'Overview
- Evoluzione della cyber security e dei cybercrime: perché è fondamentale un piano di azione per le PMI digitalizzate
- Impatto economico degli attacchi cyber
- Grandi Imprese vs. PMI: differenze tra minacce e risorse
- La centralità delle nuove figure di settore: Cyber Security Manager, Cyber Security Specialist, Ethical Hacker
- AI cyber security: minacce e opportunità dell’Intelligenza artificiale
- Analisi di casi reali italiani ed europei: ransomware a studi professionali, furti dati clienti e truffe BEC - Business Email Compromise
Minacce Informatiche Attuali e in Evoluzione
- Malware, phishing e ransomware basati su AI
- Furto di identità e credenziali: come avvengono oggi (data leak, marketplace dark web)
- Truffe via email, social engineering su WhatsApp, LinkedIn e social
- Minacce interne: smart working, BYOD (Bring Your Own Device), accessi non controllati
- Deepfake e voice spoofing usati per frodi aziendali
Il Fattore Umano - Buone Pratiche Quotidiane
- Come creare e memorizzare password sicure (e come evitare di farlo manualmente)
- Backup: strategie locali, cloud e backup immutabili (anti-ransomware)
- Uso sicuro di email, cloud aziendali (Google Workspace, Microsoft 365) e dispositivi mobili
- Attenzione alle app “gratis” e ai QR code dannosi
Strumenti e Soluzioni per PMI
- Antivirus, firewall e EDR (Endpoint Detection & Response) per piccole reti
- VPN, segmentazione rete Wi-Fi, e router sicuri
- Soluzioni SaaS di sicurezza accessibili alle PMI
- Identity and Access Management (IAM) - Come gestire il ciclo di vita end-to-end
- Gestori di password (es. Bitwarden, 1Password) e crittografia file
- Autenticazione a due fattori (2FA) o più fattori (MFA): app, token e biometria
- Controllo degli accessi - Definire e implementare policy di accesso (es. tipologie di framework: RBAC, MAC, DAC, ABAC)
- Monitoraggio degli utenti
- Gestione dei dispositivi da remoto (es. MDM - Mobile Device Management, Gestione dei Dispositivi Mobili)
- Vulnerability assessment: Simulazioni phishing, test di vulnerabilità e audit periodici
Cyber Security Awareness: Cultura Aziendale e Conformità Normativa
- Come coinvolgere attivamente Titolari, Manager e Dipendenti a difesa della sicurezza digitale
- Politiche interne aggiornate: gestione dello smart working, uso di dispositivi personali, chat aziendali
- Introduzione al Framework Normativo Europeo:
- GDPR (Regolamento Europeo sulla Privacy)
- DORA (Digital Operational Resilience Act)
- Obblighi per le PMI
- Conformità normativa: Checklist finale e Piano d’Azione a 90 giorni
Incident Response Plan - Cosa fare in caso di attacco
Esercitazioni
- Come leggere un log di sicurezza (per non tecnici)
- Mini-laboratorio pratico: Simulazione di attacco e difesa base