Corso Avanzato di Controllo di Gestione

Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi tramite Email
Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Instaram


Il Controllo di Gestione è una funzione chiave nell'ambito aziendale per garantire un'efficiente progettazione operativa. Il corso Avanzato di Controllo di Gestione permette di potenziare le competenze gestionali del Controller attraverso una didattica attiva ed esperienziale, in grado di approfondire i metodi e gli strumenti più efficaci per la pianificazione manageriale.

 

Obiettivi

  • Approfondire le conoscenze sul Controllo di Gestione
  • Accrescere le capacità di analizzare criticamente i dati, apprendendo le tecniche più efficaci di analisi e reporting
  • Saper indirizzare le decisioni operative in modo vincente
  • Valutare e minimizzare i rischi operativi 

 

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti coinvolti nei processi afferenti il ruolo di Controller/Financial Controller:

  • Responsabili del controllo di gestione, Controller aziendali, Cost Controller, Senior Controller
  • Responsabili amministrativi che intendano sviluppare in azienda un sistema di controllo aziendale
  • Junior Controller o Controller di nuova nomina
  • Addetti al controllo di gestione, addetti al reporting 


Contenuti

Revisione dei concetti cardine del controllo di gestione

  • Progettazione dei centri di costo
  • Ripresa dei concetti di Cost Accounting e Cost Management
  • Revisione dei concetti di Budgeting, Rolling Forecast e analisi degli scostamenti


Obiettivi del controllo di gestione nel breve e lungo periodo

Obiettivi a breve termine

  • Break-even analysis, mark-up, leva operativa, vendite marginali

Obiettivi a lungo termine

  • Gestione del capitale circolante e massimizzazione del cash flow
  • Pianificazione di strategie a lungo termine per la sostenibilità finanziaria
  • Strumenti di misurazione del valore creato: Economic Value Added

Diagnosi interna e analisi SWOT

  • Analisi SWOT per identificare opportunità e minacce interne
  • Modelli organizzativi e orientamento strategico aziendale

Business Process Management

  • Activity-Based Costing (ABC)
  • Activity-Based Management (ABM)
  • Monitoraggio continuo e miglioramento dei processi interni: il Business Process Management


KPI, KRI e OCR: misurare e migliorare la performance aziendale

KPI (Key Performance Indicators) 

  • Definizione e scelta dei KPI per il monitoraggio delle performance
  • KPI operativi e finanziari

KRI (Key Risk Indicators)

  • Definire gli indicatori di rischio per monitorare le aree critiche
  • Utilizzo dei KRI per prevenire crisi e minimizzare i rischi

OCR (Objectives and Key Results)

  • Metodo OCR per collegare gli obiettivi ai risultati chiave
  • Esempi pratici di OCR applicati al controllo di gestione


Reporting e decisioni operative

Report sulle varianze

  • Creazione di report efficaci per monitorare le performance aziendali
  • Tecniche di analisi delle varianze e cause degli scostamenti

Decisioni operative basate sui dati

  • I diversi livelli di reporting
  • Utilizzo dei report per supportare le decisioni strategiche

Strumenti di reporting

  • Strumenti tecnologici e software di reporting per il controllo di gestione
  • Best practice per la condivisione dei report con il management

 

Operazioni straordinarie, valutazione degli investimenti e gestione strategica in ottica IPO

Valutazione degli investimenti nelle operazioni straordinarie 

  • Criteri di valutazione economica (Payback period, ROI) e finanziaria (NPV, IRR, costo del capitale)
  • Valutazione delle sinergie in operazioni di M&A (Fusioni e Acquisizioni)

Due diligence nelle operazioni straordinarie

  • Due diligence finanziaria, operativa, legale e fiscale
  • Identificazione dei rischi e opportunità nelle operazioni di M&A

Gestione strategica nelle operazioni di IPO

  • Adattamento del sistema di controllo e trasparenza in ottica IPO
  • Standard internazionali (IFRS) e comunicazione con investitori e stakeholder

Gestione del rischio nelle operazioni straordinarie

  • Valutazione e mitigazione dei rischi finanziari e operativi

 

 

Esercitazioni

  • Esercitazioni
  • Simulazione

 






Richiedi informazioni per i corsi di formazione online e in aula