Corso Paghe e Contributi

Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi tramite Email
Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Instaram


Il corso fornisce le conoscenze teoriche e le competenze tecnico-pratiche in materia di paghe e contributi: gestione ed elaborazione delle buste paga, calcolo dei contributi fiscali, previdenziali e assicurativi a carico del datore di lavoro fino al trattamento di fine rapporto. Ricca di esercitazioni pratiche, l’attività didattica guida i partecipanti nell’acquisizione delle principali tecniche e dei principali strumenti di payroll management.

 

Obiettivi

  • Acquisizione/aggiornamento delle conoscenze sulla normativa vigente in materia
  • Sviluppo di competenze tecnico-pratiche in materia di paghe e contributi
  • Acquisizione dei principali strumenti per una corretta analisi e gestione delle buste paga e degli adempimenti contributivi annessi

 

Destinatari

Il corso è dedicato a tutte le figure professionali che lavorano o desiderano inserirsi nel campo dell’Amministrazione del Personale, intenzionati a specializzarsi o ad aggiornare le proprie competenze in ambito paghe e contributi.

 

Contenuti

Il Libro Unico del Lavoro (LUL)

  • Normativa vigente e regime sanzionatorio
  • Struttura, modalità di compilazione e soggetti registrati 
  • La gestione telematica del Libro Unico del Lavoro

Il rapporto di lavoro in essere

  • Differenze tra busta paga dipendenti, busta paga apprendista e busta paga collaboratori
  • Il dipendente part time ed eventuali criticità

Gli elementi che compongono la busta paga

Retribuzione

  • Determinazione del reddito da lavoro dipendente
  • Calcolo della retribuzione lorda annuale, mensile (con variazione del superminimo) e della retribuzione netta
  • Gli elementi fissi e variabili del sistema retributivo: Retribuzione giornaliera e oraria. Trasferte e rimborsi spese. Fringe benefits. Le mensilità aggiuntive, tredicesima, quattordicesima. La retribuzione a ratei. Gli straordinari.

Calcolo delle assenze

  • Ferie, ROL, ex festività, permessi orari, giornalieri, permessi retribuiti
  • Maternità, aspettativa e congedi parentali, riduzione d'orario, congedo matrimoniale (simulazione di eventi/casistiche)
  • Indennità per malattia, indennità per infortunio (simulazione di eventi/casistiche)

Ritenute, trattenute e detrazioni

  • Ritenute Irpef lorda, netta e detrazioni: calcolo annuale e mensile
  • Contributi previdenziali e assistenziali: le trattenute INPS e INAIL
  • Trattenute addizionale regionale e comunale
  • Credito L66/2014, integrazione e ulteriori detrazioni fiscali L21/2020
  • ANF - Assegno per il nucleo familiare
  • Detrazioni familiari a carico
  • Detrazioni per lavoro dipendente
  • Ex Bonus Renzi e credito Irpef

Previdenza complementare

  • Contributi previdenziali: imponibile e contributi con relativi calcoli
  • Normativa e inquadramento del dipendente
  • Vantaggi previdenziali e fiscali

TFR - Il trattamento di fine rapporto

  • La normativa art. 2120 c.c.
  • L’erogazione a fine rapporto e le anticipazioni; conguagli di fine anno e fine rapporto
  • Il TFR e la tassazione separata

Adempimenti amministrativi

  • Adempimenti mensili e trimestrali
  • Adempimenti di fine anno: CU, Uniemens, DM10, 730,770, autoliquidazione INAIL, F24
  • Conguaglio fiscale (esempio anche con reddito da altro datore di lavoro)

Elaborazione del cedolino paga

  • Elaborazione manuale del cedolino
  • Simulazione tabelle e creazione dell’anagrafica dipendente
  • Ciclo elaborazioni mensili
  • Principali software per l'elaborazione e la gestione delle buste paga

 

Esercitazioni

  • Elaborazioni pratiche del cedolino
  • Analisi di casi di studio
  • Esercitazioni individuali e di gruppo
  • Test/quiz

Recensioni | Le opinioni dei nostri corsisti   (11)

Leila Geronutti - Hr Admin & Transformation Manager, Danone Nutricia SpA

Mi è stato estremamente utile, avendo preso la responsabilità manageriale del dipartimento Amministrazione del personale ma arrivando da 20 anni nel Finance. Mi mancavano infatti gli elementi base della materia, che i docenti hanno trasferito con semplicità e chiarezza. Massima disponibilità dei docenti a gestire domande, interventi e dubbi.

Valutazione molto soddisfatto
Ivi - Ufficio paghe, Re-Novo Soc. Coop

Docente e tutor fantastici. Corso completo che consente di mettere in pratica tutte le nozioni acquisite. Grazie IQM.

Valutazione molto soddisfatto
Sarah - Impiegata amministrativa, Bericap

Corso approfondito e docenti molto preparati e disponibili. Massima professionalità e disponibilità a chiarire dubbi. Materiale di studio fornito ad ogni lezione. Consigliato.

Valutazione molto soddisfatto




Richiedi informazioni per i corsi di formazione online e in aula