La previsione delle disponibilità liquide e dei fabbisogni finanziari consente di programmare, con adeguato anticipo, le entrate e le uscite al fine di minimizzare le inefficienze e ottimizzare il ricorso al credito. Il piano di tesoreria è il metodo più efficace per perseguire questi obiettivi.
La gestione della tesoreria è fondata su previsioni affidabili dei flussi di cassa, su scelte di finanziamento e d’investimento della liquidità, sulle variazioni di cassa e sui rapporti con le banche. Per prevenire e limitare le difficoltà derivanti da una squilibrata dinamica degli incassi e dei pagamenti è necessario dotarsi di sistemi di controllo e di previsione dei flussi monetari.
Il corso fornisce le tecniche e gli strumenti utili a migliorare la gestione della tesoreria aziendale, controllare i flussi di cassa (o cash flow) e verificare il raggiungimento degli obiettivi del budget finanziario.
Il corso di tesoreria si rivolge a tutti i professionisti coinvolti nella gestione della tesoreria aziendale e nei processi di cash management:
È il mio secondo corso con IQM, servizio ottimo e formazione mirata e molto ben gestita, aperta al confronto e all'analisi di tutte le situazioni che ogni azienda può portare. La docente è competente e disponibile! Un percorso che consiglio.
ValutazioneCorso estremamente adattabile a chi deve avvicinarsi alla gestione della pianificazione della Tesoreria, affrontato con ottima docenza e coinvolgente sul fronte della propria esperienza.
ValutazioneComplimenti, mai una lezione pesante o noiosa. C'è stato molto scambio con i colleghi di altre realtà. Finisco questo corso con molti spunti.
Valutazione