I principi contabili internazionali uniformano le regole contabili a livello mondiale. Il Bilancio IAS/IFRS rappresenta l'insieme dei documenti contabili che alcune imprese devono redigere nel rispetto degli standard emanati dall’IASB (International Accounting Standards Board) e approvati dal diritto comunitario.
Nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche guideranno i partecipanti nella comprensione dei principi contabili internazionali e nella redazione di un bilancio IAS/IFRS.
Obiettivi
- Disporre di una visione completa dell’impatto dei principi contabili internazionali sulle principali voci di bilancio, sia patrimoniali che economiche
- Conoscere e applicare i criteri di valutazione e redazione del bilancio d'esercizio secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS)
Destinatari
Responsabili amministrativi e Addetti alle funzioni di amministrazione, finanza e controllo. Giovani professionisti e praticanti negli studi professionali.
Contenuti
Principi contabili internazionali
- Funzione e procedimento di adozione dei principi contabili
- Principali differenze con i principi contabili nazionali
- Soggetti obbligati alla redazione del bilancio IAS/IFRS secondo il diritto italiano
Quadro sistematico (framework) per la predisposizione e la presentazione del bilancio
- Finalità del bilancio d'esercizio secondo i principi IAS/IFRS
- Definizione attribuita al bilancio
- Composizione del bilancio IAS/IFRS
- Postulati di carattere generale
- "Presentazione attendibile" (fair presentation) degli schemi contabili di bilancio
- Criterio di continuità aziendale (going concern)
- Differenze tra bilancio OIC e bilancio IAS/IFRS
Criteri di valutazione delle voci di bilancio
- Immobili, Impianti e Macchinari
- Contratti di leasing
- Ricavi
- Oneri finanziari
- Rimanenze
Aspetti fiscali
- Calcolo delle imposte dovute da una società che adotta i principi contabili internazionali
- Principio di derivazione rafforzata
Esercitazioni
- Redazione di un bilancio IAS/IFRS
- Determinazione del reddito e calcolo delle imposte da indicare in dichiarazione