Diverse ricerche hanno dimostrato che le persone competenti sul piano emozionale si trovano avvantaggiate sia nella vita privata sia nella sfera professionale. Imparare a riconoscere le proprie emozioni e a gestirle consapevolmente aiuta, infatti, a migliorare la qualità della propria vita e dei rapporti interpersonali in qualunque contesto. Eppure troppo spesso, soprattutto sul lavoro, diamo importanza alle nostre capacità cognitive e sottovalutiamo quelle emotive e interpersonali.
Il corso introduce il concetto di intelligenza emotiva, approfondendone il delicato ruolo in ambito lavorativo e l’efficacia nell’affrontare situazioni conflittuali e di stress.
Il corso di intelligenza emotiva e gestione dello stress si rivolge a tutti coloro interessati ad acquisire maggiore consapevolezza emotiva, per gestire i fattori di stress sul lavoro, migliorare la produttività e il benessere in azienda.
Corso ben strutturato, con esercitazioni che mettono a fuoco la teoria e creano consapevolezza. Docente capace di mettere in relazione persone sconosciute facendole collaborare efficacemente.
Valutazione