A valle della pianificazione di Marketing, la fase operativa traduce le strategie in azioni concrete per massimizzare gli obiettivi di business e consolidare il posizionamento competitivo. Il Marketing Operativo verte sulle 4 P del Marketing Mix e sul piano di comunicazione integrato, che ha il compito di “raccontare” le caratteristiche del prodotto/servizio, le sue leve distintive e la filosofia del Brand. Una volta definite le opportunità e le minacce insite in un contesto - nonché le strategie utili a radicare al meglio i valori aziendali - il Marketing Operativo mette in campo le risorse pragmatiche (risorse economiche, professionalità e competenze, sistemi di comunicazione e tecnologie) nel modo più efficace.
Attraverso il project work e l'analisi di casi studio, il corso approfondisce le leve del marketing mix e i principali strumenti di comunicazione online/offline per definire un piano tattico-operativo in grado di tradurre in azione gli obiettivi strategici d'impresa.
Obiettivi
- Acquisire il linguaggio tecnico dell’ambito;
- Tradurre le strategie in operatività, secondo formule coerenti con i valori e l'immagine aziendale;
- Saper utilizzare e integrare al meglio le leve del Marketing Mix;
- Individuare, in accordo con la strategia di Marketing, i corretti segmenti e il target di riferimento;
- Apprendere i principi fondamentali della comunicazione per costruire messaggi chiave e valorizzare le argomentazioni di vendita, secondo due diversi approcci: B2B e B2C;
- Utilizzare i diversi strumenti di comunicazione multicanale in una logica di valore per il cliente e per l’azienda.
Destinatari
Il corso di marketing operativo si rivolge a tutti i professionisti coinvolti nella gestione delle leve di marketing-mix e dei processi di marketing e comunicazione. In particolare:
- Responsabili Marketing operativo di nuova nomina
- Product, Brand e Retail Manager
- Responsabili commerciali con incarico in Marketing operativo
- Addetti alle vendite e alla gestione della clientela
Contenuti
Tradurre la strategia di marketing in un piano operativo
- Processi di pianificazione: dall’analisi dell’ambiente alla mappatura operativa
- Dalla valutazione dell’immagina aziendale (Mission, Vision, Value Proposition) alla concretezza del messaggio promozionale
Definire il proprio target di riferimento
- Definizione strategica di target e obiettivi in relazione al budget
- Timing
- Strategia di comunicazione adeguata: target, obiettivi, messaggi, supporti
Costruire messaggi accattivanti: effective writing online e offline
- Le componenti del messaggio: testi, immagini, logo, video
- Creare valore per il cliente attraverso l’argomentazione e il messaggio
- Adattare la comunicazione alle nuove motivazioni di acquisto dei clienti
- Trasformare le caratteristiche dei prodotti/servizi in benefici e valore per il cliente.
- Linguaggi web
Redigere il piano di marketing operativo multicanale
- Le tappe chiave del piano multicanale
- I diversi supporti: promozione delle vendite, marketing diretto, fiere e organizzazione di eventi, leaflet, street marketing
Integrare Web e Social Media
- Email e newsletter: gli elementi fondamentali
- Fattori critici di successo del web (social network e blog)
Dal marketing mix alla sinergia marketing-vendite
- Le argomentazioni di vendita: presentare valore al cliente, differenziandosi dalla concorrenza
- Analisi CUB
Esercitazioni
- Analisi di casi di studio
- Costruire messaggi chiave. Esercitazioni su microsituazioni aziendali B2B e B2C
- Strutturare il piano di marketing operativo