Corso E-commerce

Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi tramite Email
Condividi su Twitter Condividi su Facebook Condividi su Instaram


Nell'ultimo decennio gli acquisti online registrano una crescita esponenziale sia nel B2C che nel B2B.
Gestire efficacemente un eCommerce rappresenta oggi un fattore critico di successo trasversalmente ai mercati. Ma mantenere nel tempo il valore del proprio eCommerce è una sfida complessa.

Il corso di eCommerce Management fornisce un approfondimento sulle strategie e gli strumenti per presentare al meglio la propria offerta, garantire una positiva esperienza di acquisto e massimizzare la vendita online.
In questo corso imparerai a creare, gestire e promuovere un eCommerce: dallo sviluppo commerciale della piattaforma alle strategie di customer experience.

 

Obiettivi

  • Comprendere il contesto attuale e le responsabilità operative
  • Saper definire e impostare un eCommerce funzionale e facile da gestire
  • Applicare strategie di marketing con strumenti digitali e AI per aumentare le vendite
  • Gestire efficacemente i clienti per migliorare soddisfazione e fidelizzazione
  • Organizzare e ottimizzare la logistica con focus su efficienza e sostenibilità
  • Comprendere e monitorare i costi per garantire la redditività
  • Saper leggere dati di vendita e traffico per ottimizzare le attività

 

Destinatari

Il corso di eCommerce Management si rivolge agli imprenditori e a tutte le principali figure (direttamente o indirettamente) coinvolte nell’attività di marketing e vendita online: eCommerce Manager/eCommerce Specialist, Responsabili Commerciali, Responsabili Marketing, Brand Manager, Product manager, Retail Manager, Digital Marketing Manager, Web Marketing Manager, Social Media Manager.

 

Programma

Introduzione all'eCommerce oggi: trend, ruolo e normativa

  • Panorama aggiornato e pratico sul mercato italiano e globale eCommerce (trend, crescita, penetrazione)
  • Social commerce: trend e prospettive, worldwide e mercato italiano
  • Normativa base con casi pratici di compliance

Progettare un eCommerce funzionale e sostenibile

  • La Value proposition e analisi competitiva semplice
  • Assortimento e selezione prodotti
  • Shop online vs. marketplace (orizzontali e verticali)
  • CMS e piattaforme: demo pratica (es. Shopify, WooCommerce), piattaforme open-source vs proprietarie
  • Sistemi di pagamento a confronto
  • Allestire lo shop online:
    • Tassonomia del sito e categorizzazione dei prodotti/servizi
    • Web design & usability: best practice per ottimizzare la user experience
    • Mobile commerce: web design in ottica mobile
    • Content management e storytelling, dalla scheda prodotto alla narrazione del brand
    • Cross-selling: suggerimenti per l’acquisto e prodotti correlati

Strategie di marketing digitale per eCommerce

  • Funnel di vendita e acquisizione traffico
  • Target e Buyer Personas: come identificare il cliente ideale (approccio semplificato)
  • Canali digitali (SEM - SEO & advertising, Email Marketing, Social Media, Blogging & Influencer)
  • Affiliate marketing: sviluppare programmi di affiliazione
  • Introduzione a strumenti AI per il marketing (ChatGPT, automazione contenuti, analytics predittiva)

Customer Experience operativa e gestione clienti

  • eCommerce customer journey: come mappare i touchpoint in modo pratico
  • Customer first: multicanalità, omnicanalità e seamless shopping experience
  • Engagement e programmi fedeltà semplici da implementare
  • Unboxing: l'imballaggio nell’esperienza di acquisto
  • Il valore delle recensioni
  • Come misurare la soddisfazione dei clienti con questionari pratici
  • Customer care e gestione dei reclami (esempi reali)

Logistica e gestione operativa eCommerce

  • Modelli logistici nell'eCommerce: in house, outsourcing e dropshipping (esempi pratici)
  • Definire un modello logistico sostenibile
  • Scelta del corriere e importanza dei tempi di spedizione e consegna
  • Tracking di spedizione: digitalizzazione come strumento di marketing (marketing automation, tracking page personalizzata)
  • La gestione dei resi: un'opportunità nascosta da sfruttare
  • Software e dashboard per gestire lo stock di magazzino ed evitare perdite
  • Ottimizzazione con AI: automazione resi, chatbot tracking

Contabilità pratica e costi di un eCommerce

  • Il conto economico di un eCommerce: costi diretti e indiretti (esempi pratici)
  • Calcolare margine e ricarico
  • KPI finanziari chiave e strumenti di controllo rapido e semplice

Analytics, reporting e miglioramento continuo

  • Analizzare vendite e KPI essenziali per decisioni rapide
  • eCommerce tracking, come monitorare e analizzare le conversioni (Conversion Rate - CR)
  • Strumenti semplici di monitoraggio (Google Analytics base, dashboard)
  • Uso AI per interpretare dati e suggerire azioni (es. ChatGPT)
  • Come impostare report chiari e azionabili per migliorare le performance

Project work finale: crea il tuo piano eCommerce

Realizzazione di un mini progetto personalizzato: piano marketing, customer journey, budget economico

 

Esercitazioni

  • Case study: analisi ed esercitazioni su casi reali
  • Laboratori pratici
  • Quiz ed esercitazioni pratiche
  • Uso di piattaforme AI (ChatGPT)



Silvia Bosio, Laurea in Sociologia e Ricerca Sociale presso l'Università degli Studi di Torino, è eCommerce strategist e imprenditrice da oltre 18 anni, nonché founder & CEO di pacopetshop.it, tra i primissimi ecommerce italiani nel settore petfood.

La lunga esperienza maturata nella gestione degli aspetti operativi e strategici della vendita online, le permette oggi di collaborare come consulente e formatrice di PMI e Grandi Imprese interessate ad aumentare il fatturato online o a integrare l'ecommerce nella strategia commerciale.


 

Recensioni | Le opinioni dei nostri corsisti   (1)

Nati Santos - eCommerce Project Officer, Bielece Srl

Corso ben strutturato. Docente preparatissima e disponibile. Il programma è completo e viene trasmesso dalla docente in modo chiaro. Sono molto soddisfatta del contenuto e del tipo di preparazione che ho ottenuto. Senz'altro seguirò altri corsi.

Valutazione molto soddisfatto




Richiedi informazioni per i corsi di formazione online e in aula