Strategie e strumenti per ottimizzare la gestione del magazzino e della logistica interna
Il corso di Logistica & Supply Chain Management fornisce un percorso formativo tecnico-operativo per ottimizzare la gestione del magazzino e della logistica interna, con focus su: miglioramento dei processi, riduzione dei costi e integrazione delle tecnologie digitali.
Un approccio didattico pratico guida i partecipanti nell'analisi, nella progettazione e nella gestione ottimale degli spazi, dei flussi e delle attività di magazzino, attraverso l'applicazione di principi Lean e l'implementazione di strumenti concreti di misurazione delle performance.
Il percorso formativo, articolato in moduli, approfondisce i fondamenti della logistica interna, la mappatura e l'analisi dei processi, le strategie di layout e stoccaggio, l’adozione di tecnologie avanzate come WMS, RFID e automazione, nonché l’uso di KPI e metodi Lean per il miglioramento continuo.
I moduli teorici sono integrati con attività interattive di project working e simulazioni. I partecipanti saranno coinvolti nello sviluppo concreto di un Piano d'Azione Aziendale.
Obiettivi
- Migliorare l'efficienza delle operazioni di magazzino.
- Ridurre i costi logistici attraverso l’ottimizzazione dei processi interni.
- Integrare tecnologie e strumenti digitali nella gestione del magazzino.
- Applicare KPI e tecniche Lean per il miglioramento continuo.
Destinatari
Il corso di formazione si svolge online e si rivolge a:
- Responsabili di Magazzino
- Addetti alla Logistica
- Responsabili Acquisti e Supply Chain
- Manager operativi
Contenuti
Logistica Interna & Supply Chain Management - Aspetti introduttivi
- Concetti base di logistica e supply chain
- Obiettivi della logistica inbound (approvvigionamento) e outbound (distribuzione)
- Ruolo del magazzino nell’efficienza aziendale
- Valore delle scorte, Indice di rotazione IR, Punto di riordino e stock di sicurezza
Analisi e Mappatura dei Processi di Magazzino
- Quantità economica dell’ordine (EOQ)
- Tre metodi per la gestione delle merci FIFO, LIFO e FEFO
- Requisiti fondamentali per la movimentazione (pallet, europallet, container)
- L’inventario del magazzino
Ottimizzazione degli Spazi e del Layout di Magazzino
- Metodi per migliorare l’utilizzo degli spazi
- Le strategie di produzione
- Picking e stoccaggio: tecniche e strategie
Tecnologie e Strumenti per la Gestione del Magazzino
- WMS (Warehouse Management System): funzioni e vantaggi
- Codici a barre, RFID, voice picking
- Automazione e robotica nel magazzino
- Dimostrazioni video e comparazione tra soluzioni tecnologiche
KPI, Lean Thinking e Miglioramento Continuo
- KPI fondamentali per la logistica (es. lead time, rotazione, livello di servizio)
- Principi Lean: 5S, Kaizen la logica del supermarket
- Riduzione degli sprechi (Muda) e aumento del valore
- Kanban e just in time (organizzazione, vantaggi e case history)
Simulazioni, Project Work e Piano d’Azione Aziendale
- Incoterms 2020
- Logistica trasporti marittimi
- Forum di confronto tra partecipanti
- Verifica finale + attestato di partecipazione
Esercitazioni
- Simulazioni, Project Work e Piano d’Azione Aziendale